venerdì, 28 Novembre 2025

GSR E 
I DUE VOLTI DELLA E170TJV, STRADA E ROTAIA

Must read

A Innotrans 2016, il Salone Internazionale della Tecnologia dei Trasporti svoltosi a Berlino dal 20 al 23 settembre scorsi, una delle proposte più interessanti dal comparto italiano è stata la piattaforma E170TJV di GSR allestita su Bokimobil 1152B con allestimento bimodale strada-rotaia, prodotta da Kiefer GmbH e realizzato dal gruppo Rothlehner.

La piattaforma, la cui naturale configurazione è su furgone, si è dimostrata perfettamente adatta anche per rispondere alle esigenze di un settore che nell’ambito del sollevamento richiede soluzioni ad elevato contenuto tecnologico e prestazionale quale quello ferroviario.

img_6321Tecnicamente l’allestimento è stato progettato per una piattaforma aerea bimodale con altezza di lavoro di 16,6 m e veicoli leggeri da utilizzarsi su strada e ferrovia con e senza stabilizzatori.

Uno speciale isolamento elettrico protegge gli operatori dal rischio di folgorazione, in caso di contatto accidentale con parti in tensione, mentre le dimensioni compatte e una manovrabilità superiore alla media, rendono la macchina impeccabile per la sicurezza e la trazione, anche su forti pendenze e in condizioni avverse.

Il sistema di allestimento è regolabile per consentire un perfetto allineamento orizzontale e permettere così di lavorare anche su terreni fortemente irregolari e senza l’utilizzo di stabilizzatori.

Nel caso di guida sulla linea tramviaria, la piattaforma è dotata di un sistema di livellamento automatico.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag